Quando si attraversa la transizione e si passa ad articoli biodegradabili e compostabili, non si tratta solo di una moda passeggera. Fondamentalmente, è un'esigenza in una società in cui la plastica è onnipresente e il consumo non sostenibile rappresenta un grosso problema. Oggi, ogni giorno, prodotti monouso, come borse della spesa, posate e imballaggi per alimenti, vengono riprogettati. Questi prodotti sono realizzati con materiali ecocompatibili che hanno un impatto ambientale ridotto.
È qui che entra in gioco Ecobioshopping, un'azienda impegnata a offrire beni monouso di alta qualità. I prodotti sono realizzati con materiali biodegradabili e compostabili e sono all'avanguardia in questa rivoluzione ecologica. Conoscere il valore di questi materiali, diventa fondamentale per i consumatori attenti a prendere decisioni più ecologiche. Potreste anche prenderli in considerazione se fate parte di un'azienda che cerca di ridurre il proprio impatto ambientale.
Definiamo quindi questi termini, analizziamone il significato e analizziamo come aziende come Ecobioshopping promuovano uno stile di vita responsabile.
Cosa sono i materiali biodegradabili e compostabili?
Sebbene questi due termini siano spesso usati in modo intercambiabile, non sono la stessa cosa. I materiali che possono decomporsi spontaneamente grazie all'azione di microrganismi come funghi e batteri sono noti come materiali biodegradabili. Ora, non tutti i materiali biodegradabili sono prodotti allo stesso modo e la velocità con cui si decompongono può variare.
Oltre alla biodegradazione, i materiali compostabili vengono solitamente sottoposti a condizioni di compostaggio attentamente monitorate. Si decompongono in componenti non tossici che migliorano il terreno. Ora, i prodotti che sono veramente biodegradabili non lasciano residui nocivi o evidenti.
Quindi, per dirla in breve, non tutti i materiali biodegradabili sono compostabili, ma tutti i materiali compostabili sono biodegradabili.
Perché passare ai monouso ecologici?
Scopriamo perché dovresti passare ai monouso ecologici:
1. L'inquinamento da plastica è incontrollato
Quasi la metà degli oltre 300 milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno in tutto il mondo viene utilizzata per articoli monouso. Poiché la maggior parte della plastica impiega centinaia di anni per decomporsi, le microplastiche possono infiltrarsi nei corsi d'acqua. Questo può mettere in pericolo la fauna selvatica e persino entrare nella nostra catena alimentare.
2. Discariche stracolme
Sai già che le discariche sono intasate da materiali sintetici e plastica monouso. Ora, in discariche con bassi livelli di ossigeno e attività microbica, anche i materiali con la dicitura "biodegradabile" potrebbero non decomporsi come previsto. Al contrario, i prodotti compostabili sono progettati per decomporsi in modo sicuro ed efficace nei sistemi di compostaggio. Questo trasforma i rifiuti in compost ricco di nutrienti.
3. La necessità di alternative ecologiche da parte dei consumatori
È un dato di fatto che i consumatori siano più attenti all'ambiente che mai. Sono attivamente alla ricerca di aziende e prodotti che condividano i loro principi ambientali. Pertanto, offrire prodotti compostabili e biodegradabili sta diventando una prassi consolidata piuttosto che un vantaggio aggiuntivo.
La differenza di Ecobioshopping
Uno dei leader italiani nel settore dei beni monouso sostenibili è ecobioshopping. La sua linea di prodotti dimostra come materiali compostabili e biodegradabili all'avanguardia possano rivoluzionare interi settori, tra cui vendita al dettaglio, eventi e ristorazione.
Ciò che distingue Ecobioshopping è la sua ampia selezione di prodotti. Ecobioshopping offre un'ampia gamma di sostituti compostabili certificati, che vanno dai piatti compostabili e dalle posate biodegradabili agli imballaggi ecocompatibili, realizzati con:
- Il PLA è una bioplastica a base di amido di mais.
- PLA cristallizzato per applicazioni ad alta temperatura, o CPLA
- Foglia di palma
- Bagassa da canna da zucchero
- Carta e cartone riciclati
Impegno per l'economia circolare
La selezione di ogni articolo venduto tiene conto del fine vita. Ecobioshopping incoraggia un sistema a ciclo chiuso, in cui i prodotti vengono riciclati e reimmessi nell'ambiente.
Certificazione Peace of Mind
In conformità con la norma europea EN13432, tutti i prodotti compostabili di Ecobioshopping sono garantiti per decomporsi in 90 giorni in condizioni di compostaggio industriale e per non lasciare residui tossici.
Eco-responsabilità su larga scala
Ecobioshopping serve molto più dei semplici piccoli consumatori. Fornisce anche ristoranti, servizi di catering, festival ed enti locali, aiutando aziende di ogni tipo ad avere un impatto ambientale significativo.
Principali vantaggi dell'utilizzo di prodotti biodegradabili e compostabili
1. Minore impronta di carbonio
La maggior parte dei materiali compostabili e biodegradabili proviene da fonti vegetali rinnovabili come bambù, canna da zucchero o amido di mais. Rispetto alla plastica derivata dal petrolio, la loro produzione produce molta meno CO₂.
2. Migliore gestione dei rifiuti
L'utilizzo di prodotti compostabili semplifica la raccolta differenziata e riduce il contributo totale alle discariche nelle città o nelle aziende dotate di impianti di compostaggio.
3. Più sicuri per gli oceani e la fauna selvatica
Sebbene non siano ideali, una forchetta o un bicchiere compostabili sono significativamente meno pericolosi per gli animali e la vita marina rispetto alla plastica, che può rimanere nell'ambiente per anni.
4. Sicurezza e salute
BPA, ftalati e altri composti pericolosi frequentemente presenti nei prodotti in plastica sono assenti nelle stoviglie compostabili realizzate con fibre vegetali.
Usi e applicazioni nel mondo reale
Oltre a essere valide alternative, i prodotti biodegradabili e compostabili migliorano spesso l'esperienza utente e la percezione del marchio.
Cibo da asporto e bar: utilizzate alternative compostabili in PLA per cannucce, bicchieri e coperchi invece di quelli in plastica. Per tutto, Ecobioshopping offre opzioni pronte per la spedizione.
Organizzatori di eventi: durante festival e altri eventi vengono prodotte montagne di rifiuti. L'utilizzo di stoviglie compostabili può semplificare la pulizia e promuovere la sostenibilità.
Rivenditori eco-consapevoli: i clienti preferiscono imballaggi in canna da zucchero o cartone compostabile. Inoltre, comunica in modo efficace i valori della vostra attività.
Miti comuni sfatati
"Scompare ovunque perché è biodegradabile."
Falso. Alcune circostanze, come calore, umidità o presenza di microrganismi, sono comunque necessarie per la decomposizione di alcuni prodotti biodegradabili. Le certificazioni di compostabilità sono essenziali.
"Posso metterlo in giardino perché è compostabile."
Non è sempre vero. A meno che non sia specificamente etichettato, la maggior parte degli oggetti compostabili è realizzata per il compostaggio industriale e non si decompone completamente nelle compostiere domestiche. Offrendo prodotti adeguatamente certificati e chiaramente etichettati, in modo che i consumatori sappiano esattamente come smaltirli, Ecobioshopping elimina questa incertezza.
Scegli la sostenibilità senza compromessi
Non possiamo più ignorare il dilemma dei rifiuti perché abbiamo raggiunto un punto di svolta. La transizione verso prodotti compostabili e biodegradabili è una risposta urgente alle problematiche ambientali odierne, non solo una trovata di marketing.
Una delle cose migliori che aziende e clienti possono fare per ridurre il proprio impatto è scegliere articoli realizzati con materiali biodegradabili e compostabili. Fare scelte migliori, più sicure e più sostenibili è più importante che sacrificare la praticità.
Ecobioshopping è il punto di partenza migliore se sei pronto a cambiare. Rende la sostenibilità fattibile, economica ed efficiente con i suoi prodotti monouso ecologici certificati e di alta qualità e l'impegno per un futuro circolare.
Domande frequenti
Q: In che cosa differiscono gli articoli biodegradabili e compostabili?
Mentre gli articoli compostabili si decompongono in elementi non tossici che arricchiscono il terreno in determinate condizioni di compostaggio, gli articoli biodegradabili si decompongono naturalmente nel tempo.
Q: Quanto tempo impiegano gli articoli compostabili a decomporsi?
La maggior parte dei prodotti compostabili certificati si decompone in 90 giorni in condizioni di compostaggio industriale.
Q: Gli articoli biodegradabili possono essere compostati nel mio giardino?
Il compostaggio industriale è in genere più efficace per una decomposizione rapida, soprattutto per materiali più spessi o densi, mentre alcuni materiali biodegradabili possono decomporsi in casa.
Q: Gli alimenti possono entrare in contatto con prodotti biodegradabili?
Sì. I prodotti compostabili sono privi di sostanze chimiche pericolose e adatti agli alimenti se acquistati da rivenditori autorizzati come Ecobioshopping.
5. Dove posso trovare prodotti certificati compostabili e biodegradabili?
Su Ecobioshopping è disponibile una gamma completa di prodotti monouso ecologici certificati, tra cui PLA, bambù, canna da zucchero e foglia di palma.